Coronavirus: nuove linee guida della Commissione Europea del 23 e 30 maggio

È importante ricordare che, dal 19 e 20 marzo 2020, sono stati revocati i divieti di circolazione dei veicoli merci con massa totale a carico superiore a 7,5 tonnellate, come previsto dagli articoli 1, 2 e 3 dell’Ordinanza del 2 marzo 2015. Tuttavia, le pause obbligatorie rimangono in vigore. A seguito delle nuove pubblicazioni della […]
Nessuna carta BTP: sanzione raddoppiata

La carta BTP è una carta di identità professionale. I datori di lavoro sono obbligati a dichiarare i propri dipendenti che svolgono lavori nel settore edilizio o dei lavori pubblici, fornendo loro una carta BTP. In caso di mancato adempimento di questa obbligazione, i datori di lavoro si troveranno ad affrontare sanzioni amministrative, il cui […]
Nuove normative per i trasportatori relative al distacco dei dipendenti

Zone a basse emissioni” e vignette per i veicoli pesanti A partire dal 1° luglio 2019, l’area metropolitana di Parigi diventerà una “zona a basse emissioni”. La metropoli adotterà le stesse decisioni prese dalla capitale nel 2017, quindi i veicoli pesanti Euro 3 saranno vietati in 79 comuni all’interno dell’A86. Un altro problema riguarda la […]
Brexit: distacco dei lavoratori in Francia

Sotto le disposizioni europee, i lavoratori che si spostano all’interno dell’Unione Europea sono soggetti a una legislazione unica in materia di sicurezza sociale, generalmente quella del paese in cui deve essere svolta la missione. Per i dipendenti britannici distaccati in Francia, il sistema di sicurezza sociale britannico è mantenuto per legge, ma sotto certe condizioni […]
Distacchi dipendenti in Francia?

Lavori nei settori delle costruzioni, eventi, immobiliare, commercio o altri e distacchi lavoratori in Francia? Ci sono diverse obbligazioni che si applicano a te, e i controlli per i datori di lavoro che distaccano dipendenti in Francia stanno diventando sempre più comuni. Innanzitutto, dovrai effettuare una dichiarazione preliminare di distacco, fornendo i dettagli delle condizioni […]
Distacco di dipendenti stranieri in Spagna

Distacco di lavoratori La legislazione europea stabilisce una serie di obblighi relativi al distacco e alle condizioni lavorative dei lavoratori distaccati. I diritti dei dipendenti distaccati sono protetti e il datore di lavoro deve rispettare le leggi del paese di destinazione (stipendio, orario di lavoro, ferie, ecc.). Molti settori sono interessati dal distacco: edilizia, trasporti, […]
Nuove misure sul distacco e il lavoro irregolare alla luce della nuova legge francese “Loi Avenir Professionnel”

Che cos’è la legge “Avenir Professionnel”? La legge “Avenir Professionnel” è una legge francese entrata in vigore il 5 settembre 2018. Il suo obiettivo principale è riformare la formazione professionale, l’apprendistato e l’assicurazione contro la disoccupazione. Questa legge mira a migliorare l’occupabilità dei lavoratori, facilitare l’accesso alla formazione durante tutta la vita lavorativa e semplificare […]
Cos’è il bollino Crit’Air?

Quali categorie di veicoli sono interessate? I veicoli sono classificati in 6 categorie definite dal Decreto del 21 giugno 2016 (in francese), in base al tipo di veicolo (auto, motociclette/scooter, veicoli commerciali e veicoli pesanti), al motore e alle emissioni di inquinanti definite dalla normativa europea. I veicoli elettrici beneficiano di una classe speciale “zero […]
Destina i tuoi dipendenti all’estero nel settore delle costruzioni e dei lavori pubblici

Le normative relative al distacco dei lavoratori Gli obblighi variano da paese a paese, ma devono essere rispettate le leggi sociali del paese di distacco (orario di lavoro, salario minimo, ecc.), con i contributi previdenziali che restano dovuti nel paese di origine. In Francia, deve essere completata la dichiarazione preventiva SIPSI e deve essere nominato […]
Devi distaccare dei dipendenti in Francia? Hai una vasta gamma di obblighi!

Hai degli obblighi come datore di lavoro Sei una compagnia straniera? Che tu lavori nei settori delle costruzioni, dei trasporti, del commercio, degli eventi o anche nel settore vinicolo, hai gli stessi obblighi (i settori delle costruzioni e dei trasporti su strada presentano alcune specificità aggiuntive). Il tuo primo obbligo è di fare una dichiarazione […]