Pacchetto mobilità: nuove normative dal 2 febbraio 2022

Dal 2 febbraio 2022, sono entrate in vigore le nuove normative sul distacco dei conducenti di camion, come indicato alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 31 luglio 2020. Dopo un’attesa di 18 mesi, le misure imposte dalla riforma del ‘pacchetto mobilità’ sono state applicate in tutta l’UE. Oltre a una revisione importante […]
Restrizioni per i viaggiatori e i trasportatori che entrano e transitano nei Paesi Bassi

A causa dell’aumento dei contagi da Sars-Cov-2, i Paesi Bassi sono in quarantena dal 15 dicembre 2020. Il governo olandese sconsiglia fortemente i viaggi verso i Paesi Bassi prima del 16 maggio 2021, salvo necessità impellenti, e ha introdotto controlli alle frontiere (terrestri, aeree e marittime) per i viaggiatori e i trasportatori che desiderano entrare […]
Covid-19: Restrizioni per i viaggiatori e i trasportatori in ingresso in Francia

In risposta alla crisi sanitaria legata al Coronavirus, il governo francese ha introdotto controlli alle frontiere (terrestri, aeree e marittime) per i viaggiatori e i trasportatori in ingresso in Francia. Queste restrizioni dipendono dal paese di origine dei viaggiatori o dei trasportatori. I paesi sono stati classificati in base agli indicatori sanitari. Sono state redatte […]
Coprifuoco in Francia, nuovi documenti di supporto per i lavoratori distaccati

La situazione sanitaria legata al Coronavirus continua a deteriorarsi in Francia. Nonostante le varie misure precedentemente introdotte dal governo, il numero di casi di contagio in Francia aumenta quotidianamente. Per questa ragione, è stato appena introdotto un coprifuoco. L’obiettivo di questa nuova misura restrittiva è limitare l’interazione sociale. Coprifuoco: la nuova misura restrittiva imposta in […]
Distacco in Francia: Nuove normative

Dal 30 luglio 2020, sono entrate in vigore nuove norme sul distacco in Francia con il decreto del 28 luglio 2020 (in francese). Queste norme, pensate per combattere la concorrenza sleale, stanno evolvendo e diventando più rigorose. Estensione delle norme applicabili ai lavoratori distaccati Con l’adozione di questo nuovo decreto, le disposizioni legali e contrattuali […]
Pacchetto mobilità: riforma del settore dei trasporti su strada

Dal luglio 2020, nuove normative regolano il settore del trasporto su strada. Il Parlamento europeo ha adottato una riforma fondamentale del settore attraverso il pacchetto mobilità. L’obiettivo principale di queste nuove normative è: Migliori condizioni di lavoro per i conducenti Le nuove regole imposte da questa riforma garantiscono migliori condizioni di riposo per i conducenti. […]
Distacco dei lavoratori: nuovo decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Francia

Distacco dei lavoratori: il nuovo decreto del 28 luglio 2020, pubblicato nel Journal Officiel, è entrato in vigore il 30 luglio 2020 e mira a combattere la concorrenza sleale. Il decreto include le seguenti disposizioni: La nostra piattaforma online, ASD SPW, consente ai datori di lavoro che distaccano dipendenti di gestire tutti i loro obblighi […]
Coronavirus: nuove linee guida della Commissione Europea del 23 e 30 maggio

È importante ricordare che, dal 19 e 20 marzo 2020, sono stati revocati i divieti di circolazione dei veicoli merci con massa totale a carico superiore a 7,5 tonnellate, come previsto dagli articoli 1, 2 e 3 dell’Ordinanza del 2 marzo 2015. Tuttavia, le pause obbligatorie rimangono in vigore. A seguito delle nuove pubblicazioni della […]
Nuove misure sul distacco e il lavoro irregolare alla luce della nuova legge francese “Loi Avenir Professionnel”

Che cos’è la legge “Avenir Professionnel”? La legge “Avenir Professionnel” è una legge francese entrata in vigore il 5 settembre 2018. Il suo obiettivo principale è riformare la formazione professionale, l’apprendistato e l’assicurazione contro la disoccupazione. Questa legge mira a migliorare l’occupabilità dei lavoratori, facilitare l’accesso alla formazione durante tutta la vita lavorativa e semplificare […]
Destina i tuoi dipendenti all’estero nel settore delle costruzioni e dei lavori pubblici

Le normative relative al distacco dei lavoratori Gli obblighi variano da paese a paese, ma devono essere rispettate le leggi sociali del paese di distacco (orario di lavoro, salario minimo, ecc.), con i contributi previdenziali che restano dovuti nel paese di origine. In Francia, deve essere completata la dichiarazione preventiva SIPSI e deve essere nominato […]